Adulti, rescue e cani in affido
Spesso mi chiamano persone interessate ad adottare un cane adulto, interessate magari all'adozione di una ex fattrice o di un cane rescue che è stato restituito od abbandonato. Personalmente faccio molta fatica a separarmi dai miei cani e cerco di tenerli con me fino alla fine ma, a volte bisogna fare i conti con i fatti e, ragionare sul fatto che tanti momenti che sarebbero preziosi per la loro vita - come andare al mare, in montagna, dormire sempre sul divano o ricevere coccole extra in via esclusiva - non sono sempre garantitili a tutti ed è per questo che, a volte, si opta per l'affido ad una famiglia che voglia allargarsi. L'affido ha caratteri MOLTO MOLTO MOLTO più stringenti rispetto all'acquisto di un cucciolo: la qualità di vita che dev'essere offerta al cane è altissima e dev'esserci la piena disponibilità a rimanere in contatto ed a visite pre e post affido. Ovviamente nessun cane viene ceduto per la riproduzione, l'obbligo di sterilizzazione è inderogabile ed i costi rimangono a carico dell'affidatario.
Non ho la minima intenzione di affidare i miei cani ad ipocriti quali quelli che sbandierano frasi del tipo l'"amore non si compra" o altri escalation di pura ignoranza. Voglio precisare che qui non si tratta di salvare un cane abusato, sfruttato o maltrattato e che se avete quindi il desiderio di compiere un'azione del genere non è il posto giusto: i nostri cani sono tutti soggetti che godono di libertà e confort durante tutto l'arco della loro vita, seguono tutti un percorso di educazione, socializzazione intra ed inter specifica e non hanno certo necessità di essere compatiti o salvati!! Gli affidi vengono valutati attentamente con diverse visite conoscitive, la valutazione dell'ambiente familiare e la sottoscrizione di un contratto e l'assunzione da parte dell'affidatario di precisi obblighi.