top of page

I nostri Golden Retriever

Sarà ovvio, dato che alleviamo golden retriever, ma per noi quesi biondino dal pelo lungo e lucente e dal carattere d'oro sono veramente il TOP : il cane per eccellenza. 

Bello, elegante, intelligente, si sa adattare ad ogni situazione con disinvoltura; nei confronti del padrone reca un'ammirazione ed una fedeltà uniche e con lui ama trascorrere ore passeggiando al parco o giocando con la pallina.

E' vero, è un retriever e non un cane da difesa ma darebbe la vita per il suo compagno umano. 

Maschio o femmina che sia è un cane sensibile, socievole e mai aggressivo: è adatto alle famiglie con bambini, è adatto alle neo coppie, è adatto ai single, è adatto a tutti...purchè si abbia tempo da dedicargli e si sia disposti a ricevere un amore unico da parte di qualcuno che parla con lo sguardo o più che con 1000 parole.

Noi alleviamo prevalentemente golden retriever di linea e morfologia americana, il nostro allevamento annovera le migliori selezioni internazionali ed i nostri riproduttori arrivano da ogni parte del mondo per poter contribuire al nostro progetto d'allevamento con i migliori esemplari per morfologia e carattere. 

Il golden in Italia è una razza riconosciuta esclusivamente con Standard Enci / FCI N°111 / 28.10.2009 che prevede un cane classificato come cane da riporto e quindi appartenente al gruppo 8 "Cani da riporto, cani da cerca e cani da acqua" - nello specifico sezione 1 cani da riporto con prova di lavoro.

Citando lo Standard: 

Il cane deve essere un cane armonioso, bilanciato, attivo, potente che muove con linea superiore a livello, robusto ma con un'espressione gentile.Deve essere un cane naturalmente obbediente, intelligente e con un' innata disponibilità al lavoro; gentile, amichevole e fiducioso.

La testa proporzionata e ben cesellata con un buono stop; il cranio largo senza essere grossolano; buono l’attacco del collo che deve 'essere potente, muscolo e di buona lunghezza. Il muso possente, largo ed alto: la proporzione tra il muso e la testa è più o meno  pari a quella fra lo stop e l’occipite.
Mascelle/Denti mascelle forti, con una perfetta, regolare e completa chiusura a forbice (denti superiori che si sovrappongono a stretto contatto agli inferiori e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle)

Gli occhi sono marrone scuro, ben distanziati e le rime palpebrali scure. Gli orecchi di medie dimensioni, inseriti pressappoco al livello degli occhi.

 Il corpo è bilanciato con la linea superiore orizzontale, lombi corti, forti e muscolosi. Il torace alto con costole profonde e ben cerchiate.

La coda è inserita a livello del dorso e portata orizzontale, arriva sino a garretti e non è mai arricciata o inarquata.

Gli appiombi anteriori sono dritti con un ossatura robusta mentre quelli posteriori sono ben discesi, netti, dritti se visti da dietro.

Le ginocchia ben angolate, le zampe proporzionate ed i piedi tondi, da gatto.

Le spalle sono oblique con scapole lunghe pari al braccio posizionato aderente al corpo sotto la spalla.

L'andatura del golden è elegante, potente con un passo lungo ed armonioso.

la dimensione lo vede un cane tra i 56 ed i 61 cm al garrese nel maschio mentre le femmine sono tra i 51 ed i 56, con un peso che oscilla tra i 30 ed i 35 kg nel maschio ed i 25 ed i 30 kg nella femmina.

Il pelo è folto, ricco di frange, preferibilmente liscio, con un fitto sottopelo, impermeabile ed autopulente. Il colore varia in sfumature dal crema all'oro. Bianco e mogano non sono colori apprezzati. E' ammesso un ciuffo bianco sul petto. 

 

In che cosa differiscono quindi le linee americane? 

Premesso che Vi trovate comunque di fronte ad un golden retriever, quindi sempre ad un bel cagnone biondo e peloso, le linee americane sono più appariscenti rispetto alle inglesi e questo è dato principalmente dal folto pelo che le contraddistingue.

Il golden americano è ++++ peloso, con le orecchie un pò più piccine ed attaccate più in alto, con un musone compatto ed una bella canna nasale corta e larga, un petto più profondo ed una bella coda a sciabola portata più alta rispetto alla linea inglese.

Per quanto riguarda il colore non vi è alcuna differenza: è possibile avere soggetti chiari e soggetti più scuri;

Per quanto riguarda la taglia, idem come sopra: rimane un cane di 35 kg per i maschietti e di circa 27 kg per le femminucce (parliamo di cani in linea ovviamente);

Il carattere? Dolce, sensibile ed intelligente come dovrebbe essere qualsiasi golden retriever che abbia alle spalle una buona selezione allevatoriale. Rimangono cani super pazienti con i bambini, adatti come prima esperienza e facilmente educabili ma non aspettatevi un peluche perché il golden è un cane da caccia e necessita di ore di sfogo, gioco e socializzazione per poter essere quel meraviglioso, equilibrato, dolce leone che sognate.

  

Cowboy - Golden Linea Americana
Golden Retriever americano
Golden americano
Golden retriever americano
Golden Retriever americano
Golden Retriever americano
cucciolo golden retriever
Vero e Ben matrimonio_edited
Vero Ben e Falcon_edited
13590390_641634752654922_7936398656376651518_n_edited
Wendy e Falcon kennel 3
puppy golden retriever m1
Jango Leon d'oro
Alba Ikea carrello
bottom of page