top of page
  • Immagine del redattoreVeronica Giuliani

Liscio, ruvido,broken ???

Aggiornamento: 16 ago 2022

Scrivo questo articolo per chiarire quali sono i tipi di pelo possibili nei nostri piccoli amici Jack Russell.

La maggior parte delle persone pensa che il Jack Russell sia solamente a pelo liscio ma in realtà i tipi di pelo sono tre ed i soggetti con pelo diverso sono assolutamente accoppiabili tra loro, anzi, e’ consigliato continuare a mixare i peli in modo da avere sempre dei cappotti qualitativamente buoni e forti. 

PELO LISCIO:

E’ in sostanza il pelo corto. 

Voglio precisare, pero’, che il pelo liscio non e’ un pelo raso (!!) che per la razza sarebbe un difetto, essendo privo di difese e quindi non garantendo sufficiente protezione ne’ dalle intemperie ne’ nell’attivita’ venatoria!! 

E’ la varieta’ che non richiede il ricorso ad una toelettatura specifica/professionale ma che perde pelo in abbondanza tutto l’anno. 

Certo, in caso di fango, pioggia, o sporcamenti vari, sara’ quello che vi consentirà una pulizia del cane più semplice e veloce, anche con un semplice panno ma abituatevi ad avere peletti infilati nelle trame dei maglioni o nei sedili della macchina. 

PELO RUVIDO

E’ la varieta’ che in gergo cinofilo si definisce a “pelo duro”.

Conferisce al cane un simpatico aspetto da baffuto peluche, richiede un’attenta toelettatura professionale denominata “stripping” che si attua con appositi strumenti o anche semplicemente a mano. 

La cura del pelo dev’essere regolare, diciamo che, circa ogni tre mesi massimo, va fissato un giro dal toelettatore in modo da rimuovere il pelo morto e dare possibilità alla cute di respirare. Lo stripping se fatto con la giusta tempistica, ovvero quando il pelo e’ maturo, non e’ doloroso ma richiede che il cane sia abituato alla manipolazione (cosa vivamente consigliata anche per altri motivi) ed e’ per questo che le prime sedute vanno fatte in giovane eta’, gia’ a tre mesi di vita. Il pelo ruvido, regolarmente  toelettato, non perde pelo in casa, non lascia peli in macchina ne’ sui vestiti ed e’ il più idoneo per i soggetti allergici.



PELO BROKEN 

E’ forse la varietà meno conosciuta ma, secondo me, la migliore a livello di impegno e di perdita di pelo in giro: e’ la via di mezzo tra le precedenti!  Ci troviamo di fronte ad un jackino lievemente baffuto, sempre stile “simpatico peluche”, molto simile ad un ruvido appena toelettato, ma che richiede una strippatura più moderata - circa un paio di volte l’anno -, che perde molto meno pelo di un liscio.

Nota bene: TUTTI E TRE i tipi di pelo possono appartenere alla linea inglese  come alla linea australiana non essendo pretogativa dell’una ne’ dell’altra.

2.868 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page