Leon d'oro
Veronica 346.01.84.841
#leondorofamily


Allevamento Golden Retriever
Allevare golden retriever è una prima di tutto una passione e poi anche una professione, sicuramente un'attività che va presa sul serio e dove nulla è lasciato al caso: giornate vissute sempre a mille, con cuccioli di golden che scorrazzano ovunque con la loro dolcezza e semplicità, tante gioie e soddisfazioni ma anche notti insonni, preoccupazioni e tanto tantissimo impegno.
La nostra scelta di allevare golden retriever è nata grazie all'amore che ci ha dato il nostro principe azzurro biondo, Ben, il nostro primo golden retriever, che ormai da anni è salito sul ponte dell'arcobaleno ma che ci ha fatto percepire l'innocenza, la purezza e l'estremo amore che questi esseri dorati sanno donare e che ci piace sognare che tutti i nostri cuccioli regalino alle future famiglie.

Ti presento il Golden Retriever
Il golden retriever è un cane da caccia, per la precisione è un cane da riporto, Il golden retriever è un cane da caccia, per la precisione è un cane da riporto, appartenente alla famiglia dei retriever esattamente come il più famoso cugino labrador, ma a differenza di questo è un cane più mite, più riflessivo pur essendo un cane estremamente empatico e gioviale. Il golden retriever è caratterizzato da un lungo pelo setoso e dorato, è un cane di origini britanniche, lo standard parla di taglia medio grande (l’altezza varia dai 54 ai 61 cm al garrese ed il peso è di circa 25/29 kg per le femmine e 30/35 kg per i maschietti), famoso per la sua sensibilità e dolcezza che lo rendono un compagno davvero polivalente, adatto alla famiglia come alle discipline sportive ed all’utilità civile come cane da ricerca, da salvataggio o da assistenza. Mi piace definire il golden retriever come un cavaliere dal fulgido mantello per la sua lealtà e la sua innata eleganza che lo rendono per noi il cane per eccellenza nel mondo cinofilo. Il golden retriever è un cane che necessità di appagare il suo bisogno sociale e quindi di interazione con persone e cani e di attività fisica quotidiana regolare, nella misura di almeno una o due ore al giorno di corse, giochi e socializzazione in libertà o al parco. Il golden retriever non è un cane adatto per vivere in giardino da solo perchè patisce moltissimo l’isolamento sociale ed il rischio è creargli degli squilibri a livello psicologico e finanche portarlo alla somatizzazione dello stress.


Il carattere del Golden Retriever
Il carattere del golden retriever è più mite e giuggiolone per i maschietti e più sveglio ed attivo per le femminucce: in entrambi i casi sono cani sicuri, affidabili, molto sensibili ed intelligenti, adatti alla convivenza con altri animali (cani,gatti, furetti,cavalli…) ed adatti a convivere con bambini, anche piccoli, grazie alla loro altissima soglia di tolleranza ed alla loro infinita dolcezza: un buon allevamento di golden retriever seleziona non solo la morfologia ma anche il carattere dei propri riproduttori e quindi avrete la certezza di avere un cane equilibrato e rispondente alla razza non solo per i canoni estetici ma anche caratteriali.
Adottare un golden retriever
Adottare un cucciolo dev’essere sempre valutato come un passo importante di cui è sicuro e consapevole ogni membro della famiglia perchè sebbene quello che un cane Vi dia in termini emotivi sia enorme, è anche doveroso considerare che educare un cucciolo, seguirlo, curarlo etc. è molto impegnativo ed è un impegno che dura circa 10/15 anni ovvero per la vita media di un golden retriever.
E’ necessario considerare che:
-
va portato fuori più volte al giorno per i bisogni, con qualsiasi condizione metereologica;
-
che ha bisogno di fare il cane quindi di giocare e divertirsi con altri cani o in mezzo alla natura;
-
I cuccioli di golden retriever sono molto vivaci e combinano guai come tutti i bambini per cui sarà necessario educarlo e forse seguire anche un corso di educazione cinofila o di addestramento cinofilo con del personale specializzato, degli educatori o istruttori cinofili.
-
L’alimentazione del golden retriever è molto importante per la sua crescita e va seguita con attenzione sia a livello qualitativo che quantitativo prestando attenzione a non esagerare con le porzioni perchè molte delle patologie più ricorrenti nella razza sono proprio riconducibili ad errori alimentari.
-
La salute del golden retriever generalmente è molto stabile tuttavia vanno comunque considerati i costi del veterinario per i controlli periodici e per le varie profilassi antiaparassitarie.

Perchè scegliere un golden retriever?
Perchè il golden retriever è un cane affidabile, sereno, equilibrato, solare ed intelligente, è il compagno perfetto per chi ha voglia di un cane che sia davvero un cane che sia un ottimo compagno di avventure ma anche un discreto spettatore nella vita domestica, mai troppo invadente, mai immotivatamente aggressivo, fedele e leale come pochi sanno essere, capace di capirvi con uno sguardo, capace di arrivare alla parte buona di chiunque e di tirarvi fuori il meglio. Quindi se la Vostra aspettativa è questa, è il cane giusto per voi!

Cerchi un cucciolo?
Richiedi informazioni compilando il modulo affianco
o contattando
Veronica 3460184841
Gianluca 3394068664
allevamentoleondoro@gmail.com
